GIOCANDO AL CIRCO
Il circo è gioco in movimento e se attraverso il gioco ognuno apprende l’importanza delle regole, nel movimento s’impara a conoscere il proprio corpo, le proprie abilità e i limiti che, con impegno e costanza possono essere superati.
Il circo è una strategia educativa alternativa, in grado di potenziare le capacità espressive ed artistiche dei bambini e all’interno di questo spazio di svago e formazione, si trasmettono regole, punti di riferimento e valori di notevole importanza sociale come la solidarietà, il rispetto e la fiducia, che favoriscono una migliore integrazione sociale e facilitano il lavoro di gruppo.
L’idea fondante del corso, non è copiare il circo reale, piuttosto assumere questi temi come punto di partenza per un lavoro creativo, armonico e formativo, in altre parole, l’obiettivo consiste nell’aiutare i bambini a sviluppare le loro competenze nell’area individuale (concentrazione, creatività, equilibrio interiore, autostima, disciplina, costanza, interesse, indipendenza, motivazione, comprensione), e nell’area sociale (cooperazione, contatto, comunicazione, rispetto reciproco, responsabilità, integrazione, assistenza).
​
​
​